Tutorial

Qualche dettaglio in più, per i passaggi più particolari

Gli amigurumi anche se vengono fatti con la tecnica dell’uncinetto, essendo in 3D, hanno delle caretteristiche tutte loro. Qui troverai la descrizione di alcune fasi.

 

candy-shop-40

Tutorial

Presto on-line

Tutti nel mondo Waooo stiamo lavorando per mettere al piu presto i tutorial on line

Consigli

per i tuoi Amigurumi

Principiante

Se sei principiante non utilizzare filati di colori scuri, perchè è molto più difficile trovare i punti di riferimento e ancora di più le anelline dove inserire l’uncinetto per i punti successivi.

Filato

Per realizzare i tuoi amigurumi puoi utilizzare il filato che preferisci: lana, cotone o acrilico.
Ricorda che il filato di cotone è molto rigido e quindi va bene se vuoi realizzare un personaggio che stia bello “tinco”, fermo per intendersi.
Il filato di lana renderà il tuo pupazzo molto morbido. Ideale è la lana merino baby, quella per intendersi che si usa anche per i vestitini dei neonati ed è anche il mio filato preferito.
Il filato acrilico è quello più economico, ma bisogna stare attenti perchè sfila molto e quindi è più difficile da lavorare e al termine il lavoro apparirà più peloso, quindi non adatto ai bimbi piccoli che si mettono tutto in bocca.

Uncinetto

Su tutti i gomitoli trovi indicato un numero minimo e massimo con il disegno dell’uncinetto accanto, oppure anche solo i due ferri incrociati, sempre con il numero di riferimento sotto. Quelli sono indicativamente le misure degli uncinetti che puoi utilizzare.
Il mio consiglio se sei principiante è di utilizzare la misura di riferimento più grande, perchè il lavoro diventerà un po’ più morbido ma sarà più semplice per te capire e trovare i vari punti e le varie anelle.
Se invece sei più esperto usa il riferimento più piccolo o ancora più piccolo.
Se ad esempio ti da come riferimento 3-4, usa 4 se sei principiante, 3 se sei più esperto e lavori stresso e 2,5 se sei più esperto e lavori largo.

Dimensione

Puoi realizzare i tuoi amigurumi di varie dimensioni cambiato solo il tipo di filato.
Io di solito uso lana merino baby, lavorata con uncinetto n.3 e quindi le dimensioni degli amigurumi che troverai si riferiscono a questo tipo di filato.
Ma per realizzare un amigurumi più grande o più piccolo sarà sufficiente usare un filato più grosso o più sottile utilizzando lo stesso schema e quindi lo stesso numero di punti.

Sei pronto ?

ecco qui qualche idea

candy-shop-icon-07-1

Amigurumi

Vuoi provare a realizzare qualche esserino del Mondo Waooo ? 

candy-shop-icon-02-1

Strichetti

Che ne dici di un bel papillon per un’occasione davvero speciale ?

candy-shop-icon-06-1

Portachiavi esserino

Il tuo esserino preferito da portare sempre con te, attaccato alle chiavi, alla borsa o allo zaino della scuola

qualche dubbio ?

Tutorial e punti base

in questa sezione puoi trovare i punti base e qualche tutorial per i passaggi più impegnativi. 

Qualche punto base per la tecnica dell’uncinetto

Qualche tutorial per i passaggi più impegnativi

Vuoi chiarimenti su qualche altro passaggio delle istruzioni ?